Grammatica > Numeri - Numbers
L'ora - Numeri di telefono - Età - Prezzi
L'ora - The time
9.00 nine o'clock 9.05 five past nine 9.10 ten past nine 9.15 (a) quarter past nine 9.20 five past nine 9.23 twenty-three minutes past nine 9.25 twenty-five past nine 9.30 half past nine | 9.35 twenty-five to ten 9.40 twenty-five to ten 9.45 twenty-five to ten 9.50 twenty-five to ten 9,52 eight minutes to nine 9.55 twenty-five to ten 10.00 ten o'clock |
Quando si dice l'ora, in inglese, il soggetto è sempre it: What time is it? It's four o'clock.
Si usa l'espressione o'clock per indicare l'ora esatta: 7.00 lt's seven o'clock. Sono le sette in punto. 

Si usa past per indicare i minuti che seguono l'ora piena fino alla mezz’ora: 7.10 lt's ten past seven. Sono le sette e dieci (dieci minuti dopo le sette).
Si usa to per indicare i minuti che precedono l'ora successiva, dalla mezza ora in poi: 7.50 It's ten to eight. Sono le otto meno dieci (dieci minuti alle otto).
Si esprime la parola minutes quando i minuti non sono multipli di cinque: 5.51 lt's nine minutes to six. 3.13 It's thirteen minutes past three.
(a) quarter corrisponde a un quarto: 7.45 It's (a) quarter to eight. (È un quarto alle otto) 10. 15 It's (a) quarter past ten. (Sono le dieci e un quarto)
half corrisponde alla mezz'ora: 8.30 It's half past eight. (Sono le otto e mezza)
Mezzogiorno si possono anche dire midday o noon mentre mezzanotte con midnight:
12.00 It's noon 24.00 It's midnight
Si può esprimere l'ora anche nel seguente modo: ora + minuti: 3.20 = It's three twenty (It's twenty past three)
3.40 = It's three forty (It's twenty to four)
Come in italiano, in inglese si dice l'ora usando i numeri da 1 a 12, e non si utilizzano quelli da 13 a 24. Per distinguere le ore del mattino da quelle pomeridiane o serali si usano le seguenti espressioni:
in the morning (fino a mezzogiorno) in the evening (dopo le sei del pomeriggio)
in the afternoon (fino alle sei del pomeriggio) at night (di notte)
Nel linguaggio formale si usano le espressioni a.m. (ante meridiem - prima di mezzogiorno) e p.m. (post meridiem - dopo mezzogiorno).
8.20 twenty past eight a.m. / twenty past eight in the morning
16.30 half past four a.m. / half past four in the afternoon
18.30 half past six a.m. / half past six in the evening
Per gli orari dei treni, degli aerei , delle navi, ecc. si usano, in inglese, i numeri da 1 a 24: The 18.40 (eighteen forty) flight to Rome has been delayed.
Osserva le seguenti espressioni:
by my walch al mio orologio It's a quarter to eight by my watch. Sono un quarto alle otto al mio orologio.
fast/slow Avanti/lndietro My watch is 3 minutes fast/slow. Il mio orologio è 3 minuti avanti/lndietro.
vai agli esercizi
Numero di telefono
Quando bisogna dire il numero di telefono i vari numeri che lo compongono sono scanditi uno alla volta.
Quando ci sono due numeri uguali consecutivi si usa di solito la parola double prima di dire il numero: 432 32 77(double seven) 456
Lo zero si legge "oh" (come la lettera O dell'alfabeto): 432 50688432 (four-three-five-oh-double eight-four-three-two)
Età
In inglese per dire l'età non si usa il verbo "avere" come in italiano, ma si usa il verbo "to be" e l'espressione "years old".
L'espressione "years old" può esse omessa, ma soltanto se ci si riferisce all'età delle persone, ma è obbligatoria se si parla dell'età di una cosa.
l'm twenty-four (years old). This church is fivehundred years old.
Ho ventiquattro anni. Questa torre ha cinquecento anni.
Prezzi
II prezzo in inglese viene espresso in sterline che si chiamano pounds. , 1 pound è suddiviso in 100 pence (il singolare di pence è one penny).
II simbolo di "pound" è £ e precede il prezzo.
II simbolo di "pence" è p e segue il prezzo.
1 pound (1 sterlina) = 100 pence. Il simbolo della sterlina è £
1 euro (1 euro) = 100 cents. Il simbolo dell'euro è €
1 dollar (1 dollaro) = 100 cents. Il simbolo del dollaro è $
Si scrive | Si legge | |
£ 8.60 40 p € 7.50 $ 2.45 30 c | eight pounds sixty forty p (pence) seven euros fifty two dollars forty-five thirty cents | otto sterline e sessanta quaranta pence sette euro e cinquanta due dollari e quarantacinque trenta centesimi |